
Attenzione SPOILER, SPOILER e ancora SPOILER.
Abbiamo appena visto il film che è IMPOSSIBILE recensire senza spoilerare.
Abbiamo appena visto 10 Clover Field Lane, diretto da Dan Trachtenberg a sua volta diretto da J.J.Abrams. (ah, ah, ah…)
Praticamente una tipa (Michelle) rompe col suo tipo e decide di andarsene, ma esce di strada colla macchina e si ritrova incatenata con tanto di flebo e tutore al ginocchio, in un bunker antiatomico, “gestito” da Howard (un bravissimo John Goodman) e in compagnia di Emmer, diciamo così, compagno di “Sventura”.
Ansia ne abbiamo?
Q.B. Ovvero quanto basta.
Dividere il film in quattro quinti; da uno a quattro incentrati sul gioco “mi fido / non mi fido degli altri” e nel frattempo “troviamo un piano per evadere”, ed il quinto rimanente di “pura fantascienza alla JJ”.
Basta così, altrimenti lo spoiler diverrebbe “cronaca in diretta”.
Indubbiamente un bel film che ti tiene incollato al tuo bunker emotivo sino alla fine.
Alla domanda “ti è piaciuto? ” Matteo mi ha risposto:”sino a dieci minuti dalla fine l’ho trovato carino, ma poi…”, io ho risposto con :”sino a dieci minuti dalla fine l’ho trovato carino, ma poi È DIVENTATO EPICO!”
Sì sa che sono nettamente sbilanciato in favore della fantascienza, perciò il finale mi ha esaltato e m’è piaciuto tantissimo.
Inoltre ricordo che JJ Abrams ha portato anni fa Cloverfield al cinema, un piccolo gioiello di un regista che, allora, era sconosciuto, e che oggi può essere considerato la figura di spicco del cinema horror/sci-fi.
Quindi pronti?
Non dimenticate il kit di sopravvivenza, le razioni K ed un bidone di acido perclorico che serve sempre!
PS: bunker is the new attico.
BELLISSIMO!